Viaggiare in caravan in Croazia sta diventando una scelta sempre più popolare tra gli slovacchi, sia che si parta da Bratislava che da Košice. Questa forma di vacanza offre libertà, flessibilità e la possibilità di scoprire le bellezze della costa adriatica al proprio ritmo.
Pianificazione dell'itinerario: come raggiungere la Croazia
Il percorso più veloce da Bratislava passa per l'Austria e la Slovenia:
- Bratislava → Vienna → Graz → Maribor → Zagabria.
Da Košice c'è un percorso adatto che passa per l'Ungheria:
- Košice → Miskolc → Budapest → Letenye → Zagabria.
Per l'attraversamento della Slovenia o dell'Ungheria è necessario acquistare la vignetta. Dal 1° gennaio 2023, la Croazia fa parte dell'area Schengen, il che significa che i controlli alle frontiere sono stati aboliti, facilitando i viaggi.
Norme stradali e sicurezza
I seguenti limiti di velocità si applicano ai conducenti di caravan in Croazia:
- 50 km/h in paese,
- 90 km/h fuori dal paese,
- 110 km/h sulle superstrade,
- 130 km/h in autostrada.
I limiti più severi si applicano ai conducenti di età inferiore ai 25 anni:
- 80 km/h fuori dal paese,
- 100 km/h sulle superstrade,
- 120 km/h in autostrada.
Il tasso massimo di alcolemia consentito è dello 0,5 ‰, mentre per i conducenti di età inferiore ai 25 anni è dello 0,0 ‰.
Pedaggi e tasse
Le autostrade croate sono a pagamento. I pedaggi si pagano ai caselli, dove si ottiene un biglietto all'ingresso e si paga all'uscita. Le tariffe dipendono dalla distanza percorsa e dalla categoria del veicolo. Il pagamento può essere effettuato in contanti o con carta. Per i viaggi più frequenti, si consiglia di acquistare il sistema di riscossione elettronica dei pedaggi ENC, che offre sconti e un passaggio più rapido attraverso i caselli.
Campeggio: dove e come?
In Croazia è vietato il campeggio libero al di fuori dei campeggi ufficiali e delle aree designate. La violazione di questo divieto può comportare multe fino a 400 euro.
La Croazia offre una vasta gamma di campeggi, da quelli semplici a quelli lussuosi con servizi completi. In alta stagione (luglio-agosto) è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nelle zone più popolari come l'Istria, il Quarnero o la Dalmazia.
Il momento migliore per viaggiare
Il periodo ideale per viaggiare in roulotte in Croazia è al di fuori dell'alta stagione, ossia nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre. In questi mesi ci sono meno turisti, un clima piacevole e prezzi più bassi nei campeggi.

Suggerimenti per luoghi indimenticabili
- Laghi di Plitvice: patrimonio mondiale dell'UNESCO con magnifiche cascate e laghi.
- KrkaUn parco nazionale famoso per le sue cascate e per il nuoto.
- Dubrovnik: Città storica con imponenti mura e centro storico.
- DividereUna città ricca di storia e di belle spiagge.
- IstriaLa penisola con le sue pittoresche cittadine e i suoi vigneti.
Conclusione
Viaggiare in roulotte in Croazia è un'ottima opzione per chi cerca libertà e avventura. Con una buona pianificazione, seguendo le regole e rispettando le leggi locali, potrete godervi una vacanza indimenticabile e ricca di esperienze.
Nota: questo articolo è ispirato a informazioni provenienti da varie fonti e adattato ai viaggiatori slovacchi.